La questione giuridica è stata affrontata (nuovamente) nella sentenza in esame, in ordine ad una procedura per l’affidamento del servizio di facility management per stabili, in cui un concorrente censurava la legge di gara, che contemplava dei criteri di valutazione dell’offerta predefiniti. Più precisamente, il bando avrebbe previsto un criterio on-off che avrebbe negato alla […]
Ultime News
Conferimento di azienda: l’irregolarità fiscale rileva come causa di esclusione (Tar Lombardia, 9 dicembre 2020 n. 2444)
Con bando di gara pubblicato sul proprio sito internet il Comune di Milano indiceva una procedura aperta per l'affidamento dei lavori di riqualificazione delle strutture di un centro sportivo, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. In sede di verifica del possesso dei requisiti per la dichiarazione di efficacia dell'aggiudicazione, la stazione appaltante riscontrava nei […]
Può una Stazione Appaltante avvalersi di un soggetto terzo per la valutazione inerente l’esclusione dell’operatore economico? (Tar Friuli-Venezia Giulia, 18 dicembre 2020 n. 447)
Il caso riguarda l'esclusione da una gara (per l'affidamento di lavori di ristrutturazione) dell'operatore economico risultato aggiudicatario a seguito dell'accertata omissione dichiarativa relativa a due risoluzioni contrattuali per grave inadempimento avvenute nel triennio antecedente (ex art. 80, comma 5, lett. c, c-bis, e c-ter, d.lgs. n.50/2016). La società ricorrente, tra i motivi di ricorso dedotti […]
Milleproroghe: Subappalto – quota subappaltabile al 40%, terna di subappaltatori e verifiche in sede di gara.
Fino al 30 giugno 2021 (nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici) in deroga all’articolo 105, comma 2, del medesimo codice e fatto salvo quanto previsto dal comma 5 del medesimo articolo 105; il subappalto è indicato dalle stazioni appaltanti nel bando di gara e non può superare la quota del […]
Milleproroghe: acquisto di beni e servizi informatici consentito con la procedura negoziata dell’articolo 75 del “Cura Italia”
L’articolo 1, comma 11, del Decreto-legge 31 dicembre 2020 n.183 autorizza, sino al 31 dicembre 2021, le acquisizioni di beni e servizi informatici secondo l’articolo 75 del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito in legge 24 aprile 2020, n. 27 (D.L “Cura Italia”). L’articolo 75 del “Cura Italia” aveva previsto che per le forniture […]
DPCM 3 dicembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 3 dicembre 2020 ci racconta come sarà il natale degli italiani impegnati a fronteggiare la pandemia da Covid-19. Di seguito riportiamo alcune delle novità: Dal 21 dicembre al 6 gennaio è vietato spostarsi tra le regioni, qualsiasi sia la fascia di rischio e quindi il colore. Rimane la […]
Ultimi Commenti